Tuesday, May 22, 2007

Computer virtuale con QEMU

Utilizzare qemu è molto semplice.. Iniziamo creando un file che useremo come hard disk virtuale (5G = 5 GB di dimensione massima):
# qemu-img create -f qcow windows.img 5G

Creiamo l'immagine iso del cd
di installazione di Windows (sarà più veloce che utilizzare comune lettore cd)
# mkisofs -r -o windows_install.iso /media/cdrom/

Utilizzando l'immagine iso appena creata, eseguiamo:

# qemu -cdrom windows_install.iso -hda windows.img -boot d
Si aprirà una finestra che ci permetterà di completare l'installazione del sistema operativo. Una volta terminato questo processo usciamo e avviamo il nostro computer virtuale abilitando cdrom, usb e audio:
# qemu -hda windows.img -cdrom /dev/cdrom -usb -soundhw sb16

Se desiderassimo avere più RAM di quella offerta per default (128 MB) occorre eseguire queste righe prima di avviare l'emulatore:
# sudo umount /dev/shm
# sudo mount -t tmpfs -o size=1040m none /dev/shm

Nel mio caso ho creato ben due dischi virtuali nei quali ho installato Debian in modalità RAID1 (mirroring). Si procede così:
# qemu-img create -f qcow harddisk1.img 10G
# qemu-img create -f qcow harddisk2.img 10G
# qemu -cdrom debian-40r0-i386-CD-1.iso -hda harddisk1.img -hdb harddisk2.img -boot d
# qemu -hda harddisk1.img -hdb harddisk2.img